Data: 31/12/2002 - Anno: 8 - Numero: 4 - Pagina: 36 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
COS PARLAVANO I NOSTRI PADRI |
|
Letture: 810
AUTORE: Tota Gallelli-Antonio Rosa (Altri articoli dell'autore)
admatu (agg.) = albero, innestato, che d frutti commestbili (dal latino domitus, addomesticato) cocipna (s.f. ) = forno ( dal latino coquere + panis, pane) frisulmati (pl.m.) = rimasugli delle frittole giurrndi (pl.m.) = grappoli laganru (s.m.) = allagamento nei campi ( dal latino lacus, lago) mbulicni (s.m.) = chi fa le cose in fretta e male( dal latino involgere,avvolgere) ngannostu (agg.) = oggetto (indumento) non ben lavato pizzcu (s.m.) = monaco (dal latino medioevale pizochus; erano cos chiamati nei secc. 13 e 14 uomini e donne appartenenti al 3 ordine francescano) sajla (s.f.) = strumento per misurare pesi (bilancia, stadera) tiritffu (s.m.) = tartufo (dal latino volgare Terrae tufer, tubero di terra) vizzla (s.f.) = vescichetta zzinnra (verbo) = accennare ( dal latino tardo cinnare, ammiccare)
(A cura di Tota Gallelli-Studio etimologico di Antonio Rosa) |