Data: 30/09/2005 - Anno: 11 - Numero: 3 - Pagina: 41 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
Letture: 1417
AUTORE: DIREZIONE (Altri articoli dell'autore)
Sempre graditi, sono stati numerosi i contatti anche in questo trimestre. DallArgentina lamico Nicola Larocca ci ha fatto avere una bella lettera che abbiamo in parte riportato nellarticolo che tratta dei nostri estinti. Due lettere ci sono pervenute da Pasquale Piroso, da Vibo Valentia dove ora si trova. Da Rende ci ha scritto Pierluigi Grottola, anche per mandarci la sua interessante tesi di laurea. Assunta Gallelli ci ha scritto da Venezia per mandarci il modulo di adesione al servizio on-line sulle lapidi degli estinti. E sua figlia, Alice, per e-mail ci chiede qualche fotografia o altro materiale riguardante suo nonno, Domenico Gallelli, che a Badolato suonava il tamburo: chiss che qualche nostro lettore non abbia tra le sue carte anche qualche fotografia in cui c pure il nonno della signorina Alice! Anche il nostro Pino Codispoti ci ha mandato per e-mail da Castellammare di Stabia un messaggio che abbiamo riportato integralmente nellarticolo sul cinquantenario, lanno prossimo, della Parrocchia SS Angeli Custodi di Badolato Marina. Da Squillace ci scrive lamico artista Luigi Bianco. Qualificati contatti telefonici li abbiamo avuti con il professor Luigi Servello, da Vallelonga. Gratificanti anche le parole dellavvocato Antonio Scuteri che esprime apprezzamento per il periodico la cui pubblicazione segue con attenzione e simpatia. Attilio Bressi da Samarate ci manda per e-mail alcune sue poesie: abbiamo trovato lo spazio per pubblicarne una in questo numero del periodico. Due lettere, come sempre calde e interessanti, ci sono pervenute dallamico Ciccio Menniti, da Roma. A parte le numerose telefonate, che vanno ben al di l del rapporto tra lettore e direzione del giornale, sono sempre numerose le lettere dellamico Mimmo Lanciano, che ci manda articoli, ci fa avere libri, ci partecipa notizie, ci suggerisce e ci conforta. Siamo noi a non riuscire a stargli dietro. Abbiamo letto con piacere anche le espressioni di stima e di incoraggiamento, riportate sui bollettini di c.c.p., degli amici Antonio Paparo e Vincenzo Serrao. A tutti il nostro sentito ringraziamento. |