Data: 31/12/2017 - Anno: 23 - Numero: 3 - Pagina: 18 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
LA COMPAGNIA DEI SOGNATTORI A BADOLATO NELLO SPETTACOLO BUTTALAL |
|
Letture: 1024
AUTORE: Maria Lidia Artuso (Altri articoli dell'autore)
Il 9 ottobre 2017 si svolta, presso il nostro Teatro comunale, una bella manifestazione teatrale da parte della Compagnia dei sognattori di Antonio Pittelli. Lo spettacolo della mattinata, era rivolto agli alunni dellIstituto comprensivo Tommaso Campanella, che, accompagnati dai docenti, hanno assistito ad un prodotto teatrale imperniato sullargomento dei rifiuti e della raccolta differenziata: stata unoccasione pi attraente per fare educazione ambientale, superando la cosiddetta lezione frontale nellaula scolastica. La scenografia era molto creativa, colorata, semplice e costituita da materiali che ritroviamo nella nostra realt quotidiana, per dare concretezza alle idee che la rappresentazione intendeva trasmettere ai ragazzi. Gli alunni sono stati coinvolti piacevolmente, hanno seguito le fasi della rappresentazione con piena consapevolezza che gli argomenti trattati riguardassero il buon comportamento del cittadino. Listrionismo di Antonio Pittelli li ha fatti sorridere, a tratti li ha fatti riflettere in una situazione ludica e spensierata, ma finalizzata ad una dimensione formativa. La Scuola ha accolto con convinzione liniziativa che ben si presta a veicolare fra grandi e piccini modelli comportamentali di rispetto dellambiente e della natura. La Dirigente scolastica Lucia Scuteri, presente alla manifestazione, ha fatto un intervento preciso sullimportanza dei valori che edificano una comunit di cittadini attivi e maturi, e in riferimento ai contenuti della rappresentazione ha coinvolto alunni e docenti che allunisono hanno detto a gran voce: LA NATURA SONO IO. Perch il nostro desiderio come cittadini del domani quello di vivere in un mondo sano e pulito. Maria Lidia Artuso (Alla replica della sera, riservata a tutti gli altri non pi appartenenti al mondo della Scuola, ci eravamo anche noi, per avere il piacere di andare al teatro, per stare ancora in altro modo tra la gente, e per gustare uno spettacolo teatrale originale, rivelatosi soprattutto pedagogico e di grande valenza sociale. Anche noi, pertanto, abbiamo avuto loccasione di apprezzare limpegno e la bravura dei due attori, e di estasiarci al dinamismo profuso sul palco e allilarit prodotta dallinsieme scenografico. Un valore aggiunto -vogliamo qui ricordarlo- lo spettacolo stato offerto gratis ai fruitori. E ancora un applauso al bravissimo Antonio Pittelli Ndd) |