Data: 31/08/2008 - Anno: 14 - Numero: 2 - Pagina: 3 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
Letture: 227
AUTORE: Achille Curcio (Altri articoli dell'autore)
(Ancora una volta una poesia di Achille Curcio, una tra le migliaia del nostro grande poeta. Labbiamo inserita tra le venticinque selezionate per "La Luce della Poesia", in seno alla manifestazione "Ultimo Sud", il 7 agosto u. s. a Badolato Superiore. Ora la offriamo allattenzione di tutti i lettori che non erano con noi in Largo Matteotti quella sera.)
A NUNNA Quandu na sira e vernu chi chiovia a nunna si nda jiu da porta e lortu, ncignandu natra via, nenta dassau mu resta pe cumportu.
Nte nu saccuddhu vecchiu si portau li cosi chio cridia ca mi dassava: a robba chi ncantava ogni sirata mia quandu parrava.
Savia cogghjutu tuttu nto ciurmeddhu: fraguli chi non sentu cchiù cuntara, e puru lu casteddhu duva a regina stava ad aspettara.
Savia portatu dami e cavaleri e puru locchi mei chi, sbiddhicati pe lorcu foresteri, restavanu nta notta spaventati.
Savia portatu tuttu allammucciuni e avia dassatu a porta spalancata; fujiu puru la fata chi supra u lettu meu stava vasciuni.
|