Data: 31/12/2017 - Anno: 23 - Numero: 3 - Pagina: 17 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
Letture: 1162
AUTORE: Marina Gervasi (Altri articoli dell'autore)
stata unaccoglienza veramente trionfale quella voluta dalla nuova Dirigente Scolastica Dottoressa Lucia Scuteri per gli allievi dellIstituto Comprensivo di Badolato e di Santa Caterina. Sono stati ricevuti, infatti, dal tenore Alessandro DAcrissa che ha cantato brani, scelti dai Docenti di strumenti musicali e dalla Dirigente, che ha colto loccasione per presentarsi alle famiglie e ai singoli allievi con laugurio di un proficuo anno scolastico. Numerosi ed interessanti i progetti per il prossimo anno scolastico: fra i primi RIGENERIAMO I GIARDINI DELLA SCUOLA, previo protocollo dintesa con lassociazione MAMA. Gli alunni si sono divertiti, grazie ai tanti giochi educativi, dono dei genitori, davanti la scuola primaria di Badolato. Giorno 2 Ottobre c stata la FESTA DEI NONNI a cui hanno partecipato gli anziani del CENTRO Madonna del Rosario e i soci dellAssociazione I GABBIANI di Santa Caterina. Lincontro si svolto fra canti, balli e poesie recitate dagli allievi alla presenza di Docenti e Genitori. Nella giornata dedicata allo Sport OPEN DAY, organizzata dallASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA KOROIBOS, gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria hanno eseguito esercizi attinenti a vari ambiti sportivi. Tutto per valorizzare lo sport inteso come strumento educativo valido che: allena allimpegno, favorisce la relazione, sviluppa la lealt, lo spirito collaborativo, il senso di giustizia e la padronanza di s. Stessi fini per il Progetto La Pallamano nella Scuola Primaria e Secondaria-obiettivo Fair Play, tutore il Professore Francesco Gualtieri in collaborazione con la societ sportiva CS META 2, Presidente Anna Larocca con sede legale in Badolato. Il Progetto Andiamo, Presidente il Professore F. Gualtieri, vede lIstituto Tommaso Campanella coinvolto, insieme ad altre scuole in un Progetto di Legalit, poich la Scuola, fra i suoi compiti, ha anche quello di educare alla giustizia, alla libert, alla democrazia e al rispetto delle leggi. Sempre attinenti al Progetto Legalit, referente la Professoressa Caterina Leto, sono stati attivati: il Progetto Ciak si gira, proposto dallUfficio Scolastico Regionale, e gli SPORTELLI di ASCOLTO con la collaborazione della Dott.ssa M. Francesca De Francesco; incontri con la Questura, Carabinieri e Polizia Postale. Il Progetto LETTURA, 2017/2018 stato inaugurato dalla Dirigente Scuteri con la presentazione del libro della scrittrice e Trainer Internazionale in PNL e Coach in Programmazione Neuro Linguistica ORIANA STAIANO con il libro SCUOLA DI SOPRAVIVENZA. Gli Allievi sono stati protagonisti di due progetti finalizzati alla lettura: LIBRIAMOCI e IO LEGGO PERCHɔ con il patrocinio del MIUR. Alla fine di Ottobre per integrare le biblioteche della scuola sono stati acquistati libri per lIstituto Comprensivo. La libreria che ha aderito alliniziativa stata quella del Signor Aldo Gallace. stato avviato anche il percorso: A scuola di mutualit per favorire la diffusione dei valori di solidariet e aiuto reciproco nellambito della comunit locale. Poich previsto luso dei registri digitali, la Professoressa Maria Carmela Mic, animatrice digitale, ha tenuto una serie dincontri per necessarie delucidazioni in merito. Meritevole limpegno della Professoressa Rosetta Salerno che pur essendo in quiescenza, ha deciso di affiancare la collega Cinzia Principe per aiutare gli allievi nello studio delle scienze, e spingerli allosservazione dei fenomeni scientifici, avviandoli alla ricerca. Altrettanto meritoria lopera di educatrici volontarie che, grazie, ad un Protocollo dIntesa stipulato con lAssociazione culturale La Radice, presidente Prof. Mario Gallelli, hanno affiancato alcuni alunni portatori di Bisogni Educativi Speciali. LIstituto ha aderito anche al Progetto di Educazione Stradale proposto dallUnione dei Comuni del Versante Ionico. La Pro loco di Santa Caterina ha, poi, donato un defibrillatore al plesso di Badolato e una tettoia (sotto cui si potranno riparare i ragazzi) a Santa Caterina. Il 25 Novembre ci sono stati incontri formativi ed informativi per la giornata di prevenzione per la violenza contro le donne. Di notevole importanza la rappresentazione teatrale del 15 Dicembre sulle vittime sulla strada statale 106. Questi, per linee generali, gli impegni nel corrente anno scolastico: programma educativo ampio, interessante e non sempre facile che coinvolger allievi, docenti e genitori nellintento di arricchire e migliorare la preparazione e la formazione culturale e morale dei giovani che dovranno formare la societ futura. Auguriamo, pertanto, buon lavoro ai Docenti e alla nuova Dirigente alla quale spetta il compito di essere guida e coordinatrice di tutto il lavoro scolastico. |