Data: 31/03/2004 - Anno: 10 - Numero: 1 - Pagina: 3 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
Letture: 193
AUTORE: NICOLA CAPORALE (Altri articoli dell'autore)
(Ricorre questanno il decimo anniversario della scomparsa di Nicola Caporale, definito da Antonio Piromalli Poligrafo e autore di molti libri di versi ma anche narratore. Trattando, poi, del romanzo In margine allondata che il Nostro ha scritto nel 1945, così Piromalli continua:
è lunico calabrese che colga quel momento (la condizione della Calabria durante la seconda guerra mondiale) legandolo alla vita di un paese oltre lidillio rurale, come primo segno del neorealismo. La Radice ha già pubblicato due belle liriche di Nicola Caporale (N.U. del 30.4.1994 e n° 3/1999). Oggi, a dieci anni di distanza dalla sua morte, gli rende ulteriore doveroso omaggio offrendo allattenzione dei suoi lettori questaltra poesia, tratta da A CATARRA, opera tutta in vernacolo, edita da Pellegrini, Cosenza, nel 1973.)
AVEMMaria - Avemmaria!.. singhiozza na campana nto silenziu da notta chi savanza, e ppara chiantu di nanima umana ddu sonu chi rintona n lluntananza.
- Avemmaria!.. rispunda cchiù luntana narta chiù chyna de malinconia; e milla guci ccu na furia strana gridanu tutti quanti Avemaria.
A
ve
mmaria - suspira ntimurata na vecchia assettata a llu vrasceri Avemmaria e guarda a Mmeculata chi penda muta supra a llu spruveri.
Suspira e ddui lagrami lucenti scindanu da chiddocchi nsuverati, suspira ricordandu tanti assenti chi ssu nto suggustinu addormentati.
Sonanu tristi tutti ddi campani cu nnaria scura chyna de misteru: a ddi guci si signanu i viddani pregando Ddiu cu llanimu sinceru.
Avemmaria!.. e guarda supra u mara chi trattena puru iddu lu rispiru, nu vecchiu ncumpagnia di na quatrara, e preganu ppe chiddi chi periru.
Scinda la notta e sappiccianu ncelu a milla a mmilla i stiddi nfrenesia, mentri du coru leggeru leggeru suspira alla marina Ave
Maria! |