Associazione culturale “La Radice”
Registrazione Tribunale di Catanzaro n° 38 del 12.04.1995



Home
Info
Autori
Biografie
Periodici
Cerca
Video
Link
Archivio
Lettere
Estinti
Gestionale
Articolo meno letto:
UN’ALTRA SCRITTA: “DOPOLAVORO COMUNALE”
Autore:     Data: 30/04/2015  
WebCam su badolato borgo

Inserisci email per essere aggio Inserisci email per essere aggiornato


 LINK Culturali su Badolato:

Storia di Badolato a partire dai 50 anni della parrocchia Santi Angeli custodi di Badolato Marina, i giovani di ieri si raccontano.
www.laradice.it/bibliotecabadolato

Archivio di foto di interesse artistico culturale e storico - chiunque può partecipare inviando foto, descrizione e dati dell'autore
www.laradice.it/archiviofoto

Per ricordare chi ci ha preceduto e fà parte della  nostra storia
www.laradice.it/estinti


ACCETTIAMO:
  • MATERIALE da pubblicare o da conservare;
  • NOTIZIE storiche e d'altro genere;
  • INDIRIZZI di Badolatesi che ancora non ricevono il giornale;
  • FOTOGRAFIE di qualche interesse;
  • SUGGERIMENTI, che terremo presenti;
  • CONTRIBUTI in denaro.

Visite:
Pagine richieste:
Utenti collegati:
dal 01/05/2004

Locations of visitors to this page

Data: 30/09/2003 - Anno: 9 - Numero: 3 - Pagina: 31 - INDIETRO - INDICE - AVANTI

CANTO E MUSICA NELLA CHIESA DI SAN DOMENICO

Letture: 921               AUTORE: Vincenzo Squillacioti (Altri articoli dell'autore)        

Unestate un po in sordina questanno a Badolato! LAssociazione turistica Pro Loco non ancora decollata come si vorrebbe, soprattutto, dice il suo presidente, per motivi politico-amministrativi di carattere regionale. La Radice, non avendo mai pensato ad attivit festaiole, si limitata a presentare, il 24 luglio a Badolato Superiore, lultimo suo libro dato alle stampe, quello di Pietro Cossari sulle tradizioni popolari badolatesi. La ripristinata Festa de LUnit ha movimentato per due giornate Badolato Marina e lintero Comprensorio. La Consulta Giovanile ha messo a frutto giovent, impegno e capacit organizzativa dando vita a serate allegre e aggreganti, in ci aiutata da disinteressati amici esterni e dalla stessa Pro Loco.
Non vogliamo, in ogni caso, elencare ci che s fatto questestate a Badolato. Vogliamo qui dire della bella serata del 16 agosto a Badolato Superiore. Fortemente voluto e organizzato dal Responsabile dellArea Amministrativa del Comune di Badolato, unitamente al Segretario Comunale, espressi rispettivamente nelle persone del Commissario Prefettizio Dott. Cento e del Segretario Comunale Dott. Vincenzo Prenestini, la maestosa chiesa di San Domenico ha ospitato il Concerto Estivo 2003 del Coro Polifonico Musica Nova Citt di Nicotera (VV). A rappresentare lIstituzione Comunale il rag. Cosimo Ermocida. Presenti una ottantina di persone, tutte interessate e attente, dallinizio alla fine, e non avare di meritati applausi allindirizzo dei ventitr giovani cantori, della solista Soprano Terry Mercuri, del pianista accompagnatore Maestro Giuseppe Marcian e del Direttore del Coro, Maestro Romolo Calandruccio.
Iscritto allOrganizzazione Cori della Calabria (O.C.C.), che non ha scopo di lucro ma solo artistico-culturale, ponte ideale verso lEuropa e il mondo, in quanto associato anche alla Federazione Europea dei Cori dei Giovani e al Coro Polifonico Giovanile Mondiale, Musica Nova Citt di Nicotera in poco pi di unora ci ha fatto ascoltare una selezioni di quindici brani, tutti belli, interessanti ed eseguiti con sicura maestria. Abbiamo cos gustato numerosi pezzi di musica sacra, come lAve Maria di Guillaume Bouzignac, e il Magnificat nella versione a sei voci di John Rutter. E poi quattro penetranti brani Spiritual. Qualche brano di musica leggera e una sventagliata di canti popolari, soprattutto calabresi e siciliani, quali, per citarne alcuni, A Crozza, A Lancella, Ciuri Ciuri.
Dobbiamo confessare che la commozione ci ha assalito quando, durante lesecuzione del Va pensiero dal Nabucco di Verdi, abbiamo ascoltato O mia Patria s bella e perduta E con la commozione lo sconcerto. E la rabbia.


E-mail:              Webmaster: www.giuseppecaporale.it               Segnalazione errori

Testi e materiale Copyright©
Associazione culturale La Radice
  www.laradice.it

Sviluppo e design Copyright©
Giuseppe Caporale
 www.giuseppecaporale.it

Tecnologie e software Copyright©
SISTEMIC di Giuseppe Caporale
 www.sistemic.it

Advertising e link support
by www.Golink.it

Golink www.Golink.it