Data: 31/12/2009 - Anno: 15 - Numero: 3 - Pagina: 20 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
CHE VUOL DIRE MUNGIOI DI BADOLATO? |
|
Letture: 914
AUTORE: Franco Mosino (Altri articoli dell'autore)
Il Mungii una edicola dedicata al santo Ermo, oggi finalmente restaurata per merito di Vincenzo Lanciano detto Canntu e con il denaro raccolto tra la gente di Badolato Ma c di pi, come vi dir! Sappiamo ormai che un legame forte di stima e di affetto lega i Badolatesi alla memoria del grande glottologo e dialettologo Gerhard Rohlfs, a cui stata intitolata una piazza alla presenza dei figli di Rohlfs, venuti dalla Germania. Ebbene, Rohlfs ha dedicato due lemmi a questo lessema e toponimo: nel Nuovo Dizionario Dialettale della Calabria, Ravenna 1977; nel Dizionario Toponomastico e Onomastico della Calabria, Ravenna 1974. Come lessema (p. 419) dice: mingioia = nicchia con immagine di un santo [antico provenzale mingioia = pila di pietre per segnale, antico francese monjoie = grido di guerra]; confronta Mingioia nome di contrada a Samo, Satriano e San Luca. Come toponimo (p. 176) dice: Mangioia, contrada di Satriano (Catanzaro), Africo (Reggio Calabria) e Monasterace (Reggio Calabria); confronta Montjoie frequente toponimo in Francia, Manjoya toponimo in Spagna, antico francese monjoie = grido di guerra: Mons Gaudii (Monte Gaudia); vedi Mongioia, Mingioia, Mongi, Monte di Gioia. Aggiungo che lorigine di questo grido di guerra collegata con le Crociate in Terrasanta, perch cera un monte, da cui i Crociati avvistavano finalmente la Citt Santa, Gerusalemme. Era questo il Monte della Gioia! Sicch pure nel Tasso si legge qualcosa di simile: Ecco Gerusalem si vede!. Chi potr mai separare Badolato da Rohlfs! Squillacioti sorveglia da ufficiale dellEsercito |