Articolo meno letto: proverbi Autore: Data: 31/08/2015
|
WebCam su badolato borgo

|
Inserisci email per essere aggio
Inserisci email per essere aggiornato
LINK Culturali su Badolato:
Storia di Badolato a partire dai 50 anni della parrocchia Santi Angeli custodi di Badolato Marina, i giovani di ieri si raccontano.
www.ricordando.net
Comune di Badolato, servizio per la ricerca e visione dei testi conservati nella biblioteca comunale di Badolato.
www.laradice.it/bibliotecabadolato
Archivio di foto di interesse artistico culturale e storico
- chiunque può partecipare inviando foto, descrizione e dati dell'autore
www.laradice.it/archiviofoto
Per ricordare chi ci ha preceduto e fà parte della nostra storia
www.laradice.it/estinti |
|
ACCETTIAMO:
- MATERIALE da pubblicare o da conservare;
- NOTIZIE storiche e d'altro genere;
- INDIRIZZI di Badolatesi che ancora non ricevono il giornale;
- FOTOGRAFIE di qualche interesse;
- SUGGERIMENTI, che terremo presenti;
- CONTRIBUTI in denaro.
Visite:
Pagine richieste:
Utenti collegati:
dal 01/05/2004
|
|
Data: 31/12/2013 - Anno: 19 - Numero: 3 - Pagina: 34 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
COSI' PARLAVANO I NOSTRI PADRI |
|
Letture: 931
AUTORE: M. R. Gallelli - A. Rosa (Altri articoli dell'autore)
arroccara verbo = urtare qualcuno, qualcosa involontariamente (dal germanico rukka, groccah) cotrara s.f. = ragazza, (dal greco katharos, gpuroh) limasurda agg. = persona taciturna mindicu agg. = povero (dal latino mendicus, gpoveroh) nzinzami s.f. = giuggiole (dal latino zizyphus, ggiuggioloh) strambotta s.f. = allusione (dal francese antico estribot, gsatirah) troffa s.f. = ciuffo dferba vrasciolu s.m. = tipo di polpetta fritta; persona poco brillante (dal germanico brasa gbraceh) iavurara verbo = odorare (dal latino fragrare godorareh) Mario Ruggero Gallelli (Studio etimologico di Antonio Rosa) |
|