| Data: 30/09/2007 - Anno: 13 - Numero: 3 - Pagina: 37 - INDIETRO - INDICE - AVANTI 
  
    |  COS PARLAVANO I NOSTRI PADRI |  |   Letture: 1724                 
 AUTORE: Antonio Rosa  (Altri articoli dell'autore) 
        
    Annacra (verbo) = dondolare (dal greco nakg, vello di pecora, culla sospesaformata da un vello di pecora)
 bonumla (avv.) = meno male
 curcignnu (agg.) = piccolo, tozzo, nanetto (dal latino curtus, corto, tronco)
 dannificatri (agg) = danneggiatore, provocatore di danni (dal latino damnum
 dannoe facere, fare)
 frittulijra (verbo) = operare in modo disordinato e frettoloso
 grasomulra (s. f.) = albicocco (dal greco xrusmglon, pomo doro)
 lndana (s. f.) = uovo di pidocchio (dal latino lens, lendis lendine uovo di pidocchio)
 murga (s. f.) = morchia (dal greco amrcg morchia)
 nsenztu (agg.) = insensato, senza cervello (dal latino insensatus, privo di senso)
 purvarta (s. f.) = polvere, pulviscolo (dal latino pulvis, polvere)
 rohrra (verbo) = ruotare, girare, girare intorno, darsi da fare (dal latino rotare,
 roteare, far girare)
 sciunza (s. f.) = rosa di macchia
 tripdu (s. m.) = treppiede di ferro su cui poggiare le pentole (dal latino tripus,
 tripodis tripode)
 utri (s. m.) = otre (dal latino uter, utris otre)
 vivra (verbo) = bere (dal latino bibere, bere)
 zzccola (s. f.) = donnaccia
 (Studio etimologico di Antonio Rosa)
 
 |