| Data: 30/09/2007 - Anno: 13 - Numero: 3 - Pagina: 15 - INDIETRO - INDICE - AVANTI  Letture: 1728                 
 AUTORE: Lorenzo Viscido  (Altri articoli dell'autore) 
        
    (Lieti che anche il nostro periodico possa talvolta ospitare equilibrati e civili dibattiti culturali,pubblichiamo con piacere la breve nota che lamico e -perch no!?- collaboratore professore Lorenzo
 Viscido ci manda da New York in riferimento allintervento del professore Franco Mosino sullo stesso
 argomento, riportato a pagina 14 del n 2/2007.)
 
 HALEX, ALECE, ALESSI
 Ringrazio Franco Mosino per la sua nota riguardante il fiume Halex o Alece, che secondo
 lui, contrariamente alla tesi di Gian Piero Givigliano,  errato localizzare nellarea di Capo
 Spartivento, in prossimit di una chiesetta intitolata a Santa Maria dellAlica. Sono sempre
 dellavviso, tuttavia, che lHalex menzionato dal mitografo greco Conone nelle sue Diegeseis
 non abbia nulla a che vedere con lAlessi, ovvero con un corso dacqua che Cristina Torre
 localizza nelle vicinanze di Squillace. Infatti, scorrendo questo fiume in unarea molto distante
 da quella locrese e reggina, sarebbe difficile credere che esso costituisca il limes fra la
 Locride ed il territorio di Reggio.
 
 
 
 |