Data: 31/12/2013 - Anno: 19 - Numero: 3 - Pagina: 35 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
Letture: 942
AUTORE: Vincenzo Squillacioti (Altri articoli dell'autore)
Badolato non certamente un paese dal quale tante persone si avviano alla carriera militare. Non lo oggi come non lo stato nel passato. Difatti non sono numerosi, -neanche pochissimi, in verit- i Badolatesi che sono stati Sottufficiali di qualcuna delle tre Forze Armate o di Corpi militari quali la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, i Carabinieri. Ancora pi basso il numero di coloro che sono stati Ufficiali. Nessuno di questi ultimi, per, ha frequentato unAccademia Militare, per quel che noi sappiamo. Neanche i due nostri Generali medici ormai scomparsi, Raffaele Pultrone e il Direttore Generale di Sanit Militare Raffaele Squillacioti, hanno frequentato lAccademia: il loro ingresso nelle Forze Armate avveniva con un diverso percorso. Per quel che ci risulta, quindi, il giovane Vincenzo Anoja (cl.1989), figlio dellingegnere Michelangelo e della Signora Lea Bassi, il primo badolatese divenuto Ufficiale con la frequenza dellAccademia. Superato il relativo concorso, volato dal Liceo Scientifico di Soverato alla Scuola Navale Militare Francesco Morosini sullisola di SantElena a Venezia. Ancora un
concorso ed eccolo sulla mitica Amerigo Vespucci, e per cinque lunghi e faticosi ma esaltanti anni allAccademia Navale di Livorno, dove, contemporaneamente al grado militare, ha conseguito la laurea in Scienze Marittime. Il nostro dottore, con il grado di Sottotenente di Vascello (come dire Tenente dellEsercito) si trova attualmente a Taranto per la frequenza di Corsi di abilitazione professionale, in attesa di destinazione. Noi de La Radice siamo lieti che uno dei nostri si sia incamminato per una strada che sar faticosa ma certamente interessante e riteniamo gratificante. Al Sottotenente di Vascello non possiamo che augurare una brillante carriera, al servizio dello Stato sino al grado di Ammiraglio di Squadra.
foto: Il Sottotenente di Vascello Vincenzo Anoja con il nonno paterno Angelo Vincenzo |