Data: 31/12/2003 - Anno: 9 - Numero: 4 - Pagina: 11 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
LEPISTASSI NON TRAUMATICA |
|
Letture: 201
AUTORE: Il medico (Altri articoli dell'autore)
Per epistassi si intende lemorragia nasale. Nella fattispecie si fa riferimento a quella non traumatica, ovvero a quella apparentemente spontanea dovuta a cause locali (varici nasali, polipi, angiomi, ecc...) o a cause generali (ipertensione arteriosa, raffreddore, alterazioni della coagulazione, ecc...). Spesso lemorragia è di lieve entità e di breve durata, raramente può essere grave e richiedere il ricovero ospedaliero. è ovvio che alla comparsa dellemorragia è opportuno consultare un medico. Ma cosa fare fino allarrivo del medico? - Tranquillizzarsi (non sono queste emorragie che mettono in grave pericolo la vita!). - Mettersi in posizione seduta con il capo inclinato leggermente in avanti. - Applicare ghiaccio sulla fronte, meglio se con la borsa del ghiaccio. - Arrotolare della garza sterile e inserirla nella narice sanguinate per tamponare o, in mancanza, comprimere dallesterno il naso fra due dita per 5-10 minuti. Questi provvedimenti valgono pure per lepistassi di tipo traumatico anche se in questo caso è necessario recarsi in ospedale (fratture nasali, ecc...). |