Associazione culturale “La Radice”
Registrazione Tribunale di Catanzaro n° 38 del 12.04.1995



Home
Info
Autori
Biografie
Periodici
Cerca
Video
Link
Archivio
Lettere
Estinti
Gestionale
Articolo meno letto:
UN’ALTRA SCRITTA: “DOPOLAVORO COMUNALE”
Autore:     Data: 30/04/2015  
WebCam su badolato borgo

Inserisci email per essere aggio Inserisci email per essere aggiornato


 LINK Culturali su Badolato:

Storia di Badolato a partire dai 50 anni della parrocchia Santi Angeli custodi di Badolato Marina, i giovani di ieri si raccontano.
www.laradice.it/bibliotecabadolato

Archivio di foto di interesse artistico culturale e storico - chiunque può partecipare inviando foto, descrizione e dati dell'autore
www.laradice.it/archiviofoto

Per ricordare chi ci ha preceduto e fà parte della  nostra storia
www.laradice.it/estinti


ACCETTIAMO:
  • MATERIALE da pubblicare o da conservare;
  • NOTIZIE storiche e d'altro genere;
  • INDIRIZZI di Badolatesi che ancora non ricevono il giornale;
  • FOTOGRAFIE di qualche interesse;
  • SUGGERIMENTI, che terremo presenti;
  • CONTRIBUTI in denaro.

Visite:
Pagine richieste:
Utenti collegati:
dal 01/05/2004

Locations of visitors to this page

Data: 31/12/2009 - Anno: 15 - Numero: 3 - Pagina: 54 - INDIETRO - INDICE - AVANTI

LETTERE

Letture: 827               AUTORE: (Altri articoli dell'autore)        

Comera prevedibile, diminuiscono sempre pi le lettere cosiddette tradizionali, quelle
recapitate a mezzo servizio postale, e aumenta a dismisura la posta elettronica, della quale non
sempre il caso e non comunque facile scriverne qui. Diciamo soltanto di aver ricevuto una bella
lettera dal Missionario comboniano padre Pierpaolo Monella, unaltra dallamico Ciccio Menniti
e biglietti di auguri per il Natale da A Ruga e Davoli, CSV Catanzaro, CIR Calabria e e da Tot
Gallelli dalla Svizzera. Riserviamo, invece, un po di spazio alla lettera pervenutaci da padre
Marco Innocenti dallEtiopia, dove tornato a vivere, tra i suoi Gumuz, dopo la recente breve
parentesi estiva che lo ha portato anche tra noi a Badolato.
Gilgel Beles 13-XI-2009
Carissimi amici, amiche, benefattori e parenti tutti,
Sebbene qua il caldo sta aumentando anche noi ci stiamo avvicinando al S. Natale: ecco
allora che mi faccio vivo per i consueti auguri natalizi.
Ormai sono quasi sei anni che abbiamo iniziato la nostra presenza tra i gumuz ed emozionante
constatare che laddove non cera niente ora c una comunit cristiana viva e giovane, ora
ci sono in molti villaggi scuole da noi costruite e pozzi per lacqua potabile. Nonostante questo la
maggioranza dei gumuz continua a vivere secondo le loro usanze: a bere lacqua dei fiumi e delle
poche pozzanghere che rimangono nella stagione secca, ad andare dallo stregone (approfittatore
delle disgrazie ed ignoranze altrui) piuttosto che alla clinica delle suore comboniane, a non
mandare le bambine a scuola e cos via. Di conseguenza le donne sono quelle che oppongono pi
resistenza ad un cambiamento e sviluppo della societ gumuz. Personalmente spero nel contributo
determinante che le nuove suore francescane daranno alla promozione delle donne e delle
giovani, in particolare con lostello per ragazze a Gilgel Beles. I lavori purtroppo non sono
ancora finiti, mancano ancora da intonacare i muri (questione di qualche mese, forse).
Il caldo e le malattie in questo periodo si fanno sentire, soprattutto malaria, tifo e febbre
tifoidea che ho preso per lennesima volta, insieme allallergia alla polvere ed alle graminacee
che in questo periodo dellanno si particolarmente acuita. Comunque dopo un po di riposo si
deve subito ripartire visitando i villaggi, affinch i lavori vadano avanti e le scuole funzionino.
Pregate il Signore che mi dia salute per continuare il lavoro missionario tra i gumuz, dei quali
ho imparato la lingua e scritto la prima grammatica e dizionario della storia; perci
indispensabile che continui a lavorare tra questo popolo che ormai sento parte di me.
Abbiamo ancora bisogno di aiuto per continuare con i nostri progetti di educazione e di sanit
(scuole e pozzi), oltre a voler al pi presto aprire una seconda missione nellimmenso territorio gumuz.
Che i valori di amore e di solidariet che il bambino Ges venuto a comunicarci nascendo a
Betlemme e che ci ha donato in maniera estrema insieme con la sua vita dalla croce, non si spengano
mai nei nostri cuori e ci rendano disponibili ai bisogni dei tanti fratelli e sorelle vicini e lontani!
Io ho scelto di stare con i pi lontani, dei quali ben pochi si curano, in quanto dispersi nella foresta
e abbastanza arcaici come civilizzazione, ma proprio per questo i prediletti dal Signore. Buon Natale!
p. Marco Innocenti, mccj
P.S. Per contribuire alla missione tra i gumuz questi sono i mezzi pi sicuri: c/c postale
28394377 intestato a Missionari Comboniani - Mondo Aperto ONLUS, vicolo Pozzo, 1 - 37129
Verona, specificando chiaramente nella causale: per Padre Marco Innocenti - Etiopia. Oppure
attraverso la Banca Popolare Etica, piazzetta Forzate, 2 - 35137 Padova, le cui coordinate
bancarie sono: ABI 05018 CAB 12100 CIN U C/C 512250.

Ringraziamo tutti degli auguri che ricambiamo di cuore. Ringraziamo poi Padre Marco
della bella lettera, anche a nome dei nostri lettori, e ricambiamo, sia pure in ritardo rispetto al 25
dicembre (questo periodico sar a destinazione verso la fine di gennaio) auguri santi per il Natale,
con lauspicio che la sua meritoria opera dia frutti abbondanti.


E-mail:              Webmaster: www.giuseppecaporale.it               Segnalazione errori

Testi e materiale Copyright©
Associazione culturale La Radice
  www.laradice.it

Sviluppo e design Copyright©
Giuseppe Caporale
 www.giuseppecaporale.it

Tecnologie e software Copyright©
SISTEMIC di Giuseppe Caporale
 www.sistemic.it

Advertising e link support
by www.Golink.it

Golink www.Golink.it