Associazione culturale “La Radice”
Registrazione Tribunale di Catanzaro n° 38 del 12.04.1995



Home
Info
Autori
Biografie
Periodici
Cerca
Video
Link
Archivio
Lettere
Estinti
Gestionale
Articolo meno letto:
UN’ALTRA SCRITTA: “DOPOLAVORO COMUNALE”
Autore:     Data: 30/04/2015  
WebCam su badolato borgo

Inserisci email per essere aggio Inserisci email per essere aggiornato


 LINK Culturali su Badolato:

Storia di Badolato a partire dai 50 anni della parrocchia Santi Angeli custodi di Badolato Marina, i giovani di ieri si raccontano.
www.laradice.it/bibliotecabadolato

Archivio di foto di interesse artistico culturale e storico - chiunque può partecipare inviando foto, descrizione e dati dell'autore
www.laradice.it/archiviofoto

Per ricordare chi ci ha preceduto e fà parte della  nostra storia
www.laradice.it/estinti


ACCETTIAMO:
  • MATERIALE da pubblicare o da conservare;
  • NOTIZIE storiche e d'altro genere;
  • INDIRIZZI di Badolatesi che ancora non ricevono il giornale;
  • FOTOGRAFIE di qualche interesse;
  • SUGGERIMENTI, che terremo presenti;
  • CONTRIBUTI in denaro.

Visite:
Pagine richieste:
Utenti collegati:
dal 01/05/2004

Locations of visitors to this page

Data: 31/12/2017 - Anno: 23 - Numero: 3 - Pagina: 34 - INDIETRO - INDICE - AVANTI

LETTERS FROM CALABRIA

Letture: 1088               AUTORE: Marty Sturino (Altri articoli dell'autore)        

(Avevo pensato di dare al pezzo che segue il titolo Un Americano a Badolato Marina, molto
appropriato, in verit, perch Marty Sturino, lAutore del pezzo, americano, che vive in Badolato
Marina dove alcuni anni fa ha comprato casa. Ma poi ho ritenuto pi giusto conservare il termine
Prefazione, in lingua italiana, in quanto , di fatto, la prefazione (Introduction) del suo libroLetters
from Calabria che ci ha regalato, in lingua inglese, e che sta traducendo in lingua italiana per noi
italiani, suoi parenti.
Da qualche tempo io avevo sentito parlare di lui e lui di me. Quando mi stato presentato da persona
comune amica, ascoltandolo ho pensato a un progetto - gi abbandonato per motivi vari- di unopera
storico-letteraria che acquisisse le date, le cause, le motivazioni, glintenti, le esigenze, i desideri, le
speranze, i suggerimenti, i consigli, i rimproveri delle ormai tante persone che in questi ultimi ventanni
sono venute a vivere sempre o saltuariamente con noi a Badolato. Il signor Sturino una di queste persone,
e ascoltarlo stato un grande piacere. Ed anche leggerlo importante, oltre che piacevole. Ed anche
per questo che, con il suo consenso, offriamo ai nostri lettori la prefazione, che sar linguisticamente
rivisitata, di un libro che ci riguarda da vicino, e che speriamo di leggere quanto prima.)
LETTERS FROM CALABRIA
PREFAZIONE
Quando ero un bambino cresce nel Mid-west, poco di
Calabria o in Italia per quella materia stato mai detto a me
dai miei genitori o nonni. Si parlava mai di tornare indietro
o fare una visita e nessuna menzione di parenti che potrebbe
essere ancora l. Ho indovinato che deve essere stato molto
povero e quindi aveva poco da offrire.
Ma, quando un adulto, dopo aver visitato Italia durante
il lavoro, mi piaciuto quasi tutto ci che su di esso, ma
specialmente la parentela che mi sentivo con i miei colleghi
italiani, e forse a causa della mia mancanza di qualsiasi
conoscenza reale circa il posto, ho deciso che dovevo
scoprire lItalia e la Calabria per me stesso. Come ho detto
a famiglia e gli amici della mia decisione alcuni ha espresso
preoccupazione per la mia sicurezza, assumendo soli criminali
e bande vissero qui, e altri hanno chiesto perch aver deciso di
tornare indietro ai problemi del vecchio paese. Ma ho fatto andare ed stata premiata per i miei sforzi un centinaio di volte sopra come mi meravigliai presso la bellezza dellambiente fisico, la ricchezza delle tradizioni e la cordialit della gente.
Nel tempo, mi sono convinto che condividere la mia nuova trovata conoscenza e un senso di mie
esperienze potrebbero beneficiare coloro che non avevano avuto lopportunit di visitare o vivere qui
come me. Se non altro, mi auguro che il lettore viene a vedere Calabria come un luogo da visitare, anche
esplorato, non un posto a rifuggire.


E-mail:              Webmaster: www.giuseppecaporale.it               Segnalazione errori

Testi e materiale Copyright©
Associazione culturale La Radice
  www.laradice.it

Sviluppo e design Copyright©
Giuseppe Caporale
 www.giuseppecaporale.it

Tecnologie e software Copyright©
SISTEMIC di Giuseppe Caporale
 www.sistemic.it

Advertising e link support
by www.Golink.it

Golink www.Golink.it