Data: 31/12/2017 - Anno: 23 - Numero: 3 - Pagina: 1 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
Letture: 880
AUTORE: Vincenzo Squillacioti (Altri articoli dell'autore)
Nello scorso numero di questo periodico (pag. 28 e seg.) abbiamo pubblicato un articolo a firma del giovane amico ingegnere Vincenzo Gallelli, riguardante la realizzazione del progetto di Messa in sicurezza di unarea del centro storico di Badolato, nei pressi del bastione, esattamente nel tratto in cui la via Regina Margherita incrocia via Portogallo. Il giorno del rituale incontro istituzionale per la fine dei lavori, il 5 agosto 2017, avendo notato due vecchi grossi pilastri facenti parte dei ruderi delle case abbattute ma lasciati sul posto a testimonianza del passato, ci è parso che tali colossi non potessero costituire parte della casa del contadino, di cui, però, strutturalmente erano parte. Si trovavano già lì quando il contadino vi costruì la propria dimora oggi scomparsa? Che cosa erano, allora?! Poiché non riteniamo opportuno azzardare ipotesi -specialmente perché profanici stiamo limitando ad attivarci per saperne di più, o, meglio, per scoprirne di più, che non mancheremo di partecipare ai nostri lettori. |