Data: 31/03/2004 - Anno: 10 - Numero: 1 - Pagina: 19 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
Letture: 1237
AUTORE: REDAZIONE (Altri articoli dell'autore)
Maria Franz non badolatese, ma da alcuni anni a questa parte con Badolato ha un legame parentale. Con La Radice, poi, si stabilito un contatto gi allinizio del 1999, quando stata da noi pubblicata Folli folletti, una sua fresca poesia che, a nostra richiesta, ci ha regalato (n 1/1999, pag. 4). Quel dinamico e stimolante componimento poetico oggi compreso in una raccolta che la giovane Maria Franz ha dato di recente alle stampe, regalandone una copia alla nostra Associazione e una alla Biblioteca Comunale di Badolato. Unaltra copia sulla nostra scrivania, omaggio personale della Franz a chi l ha incentivata fin dallinizio. Ecco motivate le poche righe di presentazione su questo periodico. La poesia di Maria Franz, bellesempio di sicure e valide capacit di tanti giovani doggi, va dallosservazione attenta alla riflessione matura, alla vibrata reazione che talvolta ha sapore di sdegno, alla necessaria speranza, alla rassicurante fede. Pervasa da entusiasmo e gioia, evidenzia maturo equilibrio e anelito di giustizia, non proprio rari nei nostri giovani . N nasconde la paura per le terribili condizioni che caratterizzano la vita delluomo su buona parte del pianeta. Una poesia, quindi, che anche un atto di accusa. Ed , forse, questo il pi importante messaggio dei giovani, ai quali noi adulti stiamo consegnando un mondo alla deriva. Mondo che loro, i giovani, potrebbero ancora salvare, con il lavoro, lonest, lentusiasmo, la fantasia. La poesia di Maria Franz ci autorizza a sperare ancora in un futuro meno brutto del presente.
LUCCIOLE NEL DESERTO
Le lucciole vagano, insistenti si posano accanto allinfelicit. Unite dal loro luccichio sorvolano i deserti senza separarsi, vincendo laridit. |