Associazione culturale “La Radice”
Registrazione Tribunale di Catanzaro n° 38 del 12.04.1995



Home
Info
Autori
Biografie
Periodici
Cerca
Video
Link
Archivio
Lettere
Estinti
Gestionale
Articolo meno letto:
UN’ALTRA SCRITTA: “DOPOLAVORO COMUNALE”
Autore:     Data: 30/04/2015  
WebCam su badolato borgo

Inserisci email per essere aggio Inserisci email per essere aggiornato


 LINK Culturali su Badolato:

Storia di Badolato a partire dai 50 anni della parrocchia Santi Angeli custodi di Badolato Marina, i giovani di ieri si raccontano.
www.laradice.it/bibliotecabadolato

Archivio di foto di interesse artistico culturale e storico - chiunque può partecipare inviando foto, descrizione e dati dell'autore
www.laradice.it/archiviofoto

Per ricordare chi ci ha preceduto e fà parte della  nostra storia
www.laradice.it/estinti


ACCETTIAMO:
  • MATERIALE da pubblicare o da conservare;
  • NOTIZIE storiche e d'altro genere;
  • INDIRIZZI di Badolatesi che ancora non ricevono il giornale;
  • FOTOGRAFIE di qualche interesse;
  • SUGGERIMENTI, che terremo presenti;
  • CONTRIBUTI in denaro.

Visite:
Pagine richieste:
Utenti collegati:
dal 01/05/2004

Locations of visitors to this page

Data: 31/12/2006 - Anno: 12 - Numero: 4 - Pagina: 30 - INDIETRO - INDICE - AVANTI

NOTIZIE FLASH

Letture: 885               AUTORE: Mario Ruggero Gallelli (Altri articoli dell'autore)        

01.10.2006: Un torneo di lettura per ragazzi si svolto presso i locali dellIstituto Scolastico Comprensivo di Badolato, organizzato dallAssociazione Culturale Circolo Letterario Nicola Caporale.
01.10.2006: Si svolta a Badolato Borgo la festa della Vittoria.
29.10.2006: Nella chiesa SS Angeli Custodi di Badolato Marina 34 nostri ragazzi hanno ricevuto il Sacramento della Cresima dallArcivescovo monsignor Antonio Ciliberti.
02.11.2006: Nel nostro cimitero si rinnovato il mesto rito della visita ai cari defunti.
03.11.2006: Nellambito della campagna nazionale Salvalarte 2006, Legambiente nazionale, la Soprintendenza P.S.A.E. della Calabria, il circolo Legambiente Basso Jonio Catanzarese -in collaborazione con lAmministrazione comunale di Badolato, il Gruppo Archeologico Paolo Orsi di Soverato, lAssociazione culturale La Radice, il coro Il Mosaico di Soverato- hanno presentato al pubblico laffresco, recentemente scoperto e appena restaurato, di Santa Caterina dAlessandria, situato nellomonima chiesa in Badolato Borgo.
05.11.2006: Presso i locali della Consulta Giovanile, si svolta la donazione del sangue organizzata e curata dallA.V.I.S. di Badolato.
05.11.2006: Nella Chiesa Matrice, a Badolato Borgo, ha avuto luogo il rito commemorativo in ricordo dei Caduti nelle due guerre mondiali.
10.11.2006: Si sono svolti a Badolato Borgo i festeggiamenti in onore del Santo Patrono S. Andrea Avellino.
11.11.2006: Nella Piazza SS Angeli Custodi di Badolato M., si svolto il classico festoso incontro della Castagnata, organizzato dalla Parrocchia.
23/24/25.11.2006: Si sono svolti a Badolato Sup. i festeggiamenti in onore di S. Caterina Vergine e Martire.
26.11.2006: Una processione, partita dalla chiesa SS Angeli Custodi di Badolato M., ha raggiunto la parte alta del Monte Manna dov ubicata la statua del Cristo Redentore.
03.12.2006: Serata di beneficenza organizzata dalla Parrocchia SS Angeli Custodi di Badolato M. al fine di raccogliere fondi per contribuire alla realizzazione del progetto Costruiamo un orfanotrofio in Ruanda.
08.12.2006: Si svolta a Badolato Borgo la festa dellImmacolata.
09/10.12.2006: Seconda edizione della sagra di dolci tipici natalizi badolatesi, organizzata, presso i locali della scuola media di Badolato M., dallAssociazione Culturale Circolo Letterario Nicola Caporale.
16.12.2006: Nelle due Parrocchie di Badolato ha avuto inizio la novena in preparazione al Santo Natale.
17.12.2006: Ha avuto inizio loccupazione dei locali della Delegazione Municipale di Badolato M. da parte del Comitato di lotta del basso Jonio, al fine di sensibilizzare le istituzioni sulle condizioni in cui versano le due importanti arterie che attraversano questo territorio, la Statale 106 e la ferrovia jonica.
26.12.2006: Organizzata dalla Parrocchia SS Angeli Custodi di Badolato M. si svolta, nella Piazza antistante la chiesa, la tradizionale tombolata di beneficenza.
28.12.2006: Organizzata dalla Consulta Giovanile di Badolato si svolto, presso i locali che la ospita e nella piazza antistante, Natale Insieme a Badolato festa della musica, dello sport e della solidariet.
29.12.2006: A cura dellA.V.I.S. di Badolato, presso i locali della Consulta Giovanile, si svolta la donazione del sangue.
31.12.2006: Un incontro si tenuto presso la Delegazione Municipale di Badolato M., ancora occupata dal Comitato di lotta del basso Jonio per la Statale 106 e la ferrovia jonica, dove erano presenti quasi tutti i Sindaci del Comprensorio, autorit politiche provinciali, regionali e nazionali, allo scopo di formulare una pi incisiva azione di lotta per la soluzione di questo, ormai, eterno problema.
30/31.12.2006 e 01.01.2007: A Badolato Borgo e nella Marina la statua di Ges Bambino stata portata in visita alle famiglie.


E-mail:              Webmaster: www.giuseppecaporale.it               Segnalazione errori

Testi e materiale Copyright©
Associazione culturale La Radice
  www.laradice.it

Sviluppo e design Copyright©
Giuseppe Caporale
 www.giuseppecaporale.it

Tecnologie e software Copyright©
SISTEMIC di Giuseppe Caporale
 www.sistemic.it

Advertising e link support
by www.Golink.it

Golink www.Golink.it