Data: 30/09/2007 - Anno: 13 - Numero: 3 - Pagina: 23 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
SOLIDARIETÀ E SPERANZA UNA LETTERA SPECIALE |
|
Letture: 216
AUTORE: Vincenzo Serrao (Altri articoli dell'autore)
SOLIDARIETÀ E SPERANZA UNA LETTERA SPECIALE Egregio Direttore, chiedo una particolare sensibilità verso questa mia richiesta che nel merito penso possa essere in linea con lo spirito del vostro periodico LA RADICE: divulgare notizie del borgo al borgo oltre che, in particolare, a tutti coloro che si trovano fuori dai nostri confini territoriali, ma del borgo hanno origini o per altri motivi ad esso sono legati. Pertanto, profitto della vostra testata per portare a conoscenza che, come molti sapranno in Badolato, in occasione dei funerali di mia moglie Elvira, ho inserito nel manifesto necrologico la seguente frase: La famiglia Serrao, per dare ad altri la speranza in un futuro migliore e già socia da anni dellA.I.R.C. (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), per loro espressa volontà non fiori, ma opere di beneficenza per promuovere la ricerca oncologica in Italia, da devolvere in chiesa nellapposita cassetta. In quella occasione è stata raccolta una somma che è stata devoluta, come preannunciato, alla ricerca sul cancro, per il quale male Ella è morta. Nella mia lettera di trasmissione allA.I.R.C., avente per oggetto Donazione in memoria di Elvira Nisticò, si rappresentava, fra laltro: La somma raccolta di euro 1.190,03 è stata versata su vostro c/c postale n. 307272, di cui si allega copia. Pertanto, si chiede cortese riscontro alla presente in modo che possa rendere conto alla cittadinanza di Badolato, che generosamente ha contribuito. In riscontro ho ricevuto una targa di riconoscimento, anche per limpegno profuso negli anni passati, che con orgoglio oggi tengo bene esposta in casa mia, nonché, in tempi diversi, due lettere di ringraziamento: una da parte del Direttore Generale: Egregio Signor Serrao, ci è pervenuto in questi giorni un contributo di Û 1.190,03 che lei ha stabilito di devolvere alla nostra Associazione in memoria di Elvira Nisticò. Desidero ringraziarla di cuore di questo gesto, per noi segno di fiducia nellattività di sostegno alla ricerca che conduciamo ormai da molti anni con estremo impegno. Nel farmi interprete degli stessi sentimenti di apprezzamento del nostro Consiglio Direttivo, le porgo i miei più cordiali saluti. Maurizio Savi - Direttore Generale. Laltra dal Presidente dellAssociazione: Gentile Signor Serrao, ho cercato a lungo le parole più appropriate per esprimerle tutta la nostra gratitudine per quello che lei sta facendo da tanti anni per la ricerca al nostro fianco. Ma alla fine ne ho scelta una sola, la più essenziale ma anche la più forte e sincera: grazie. E per rendere chiaro e visibile il significato profondo che ha per noi questa semplice parola, oggi, in qualità di Presidente, ho il gradito compito di inviarle la targa della nostra Associazione. La mia speranza è che questa testimonianza della nostra riconoscenza per il suo ruolo nella sfida contro il cancro possa essere per lei motivo di orgoglio e possa comunicare a tutti, senza bisogno di parole, la sua fiducia nella ricerca. Grazie al suo prezioso contributo infatti, unito a quello di tutti i nostri soci, lo scorso anno abbiamo potuto destinare alla ricerca 49 milioni di euro. Stiamo garantendo così ai nostri ricercatori i fondi per seguire la strada vincente della diagnostica molecolare e dunque lo studio del profilo genetico di ogni singolo tumore per poter definire nuove terapie mirate. Per questo la invito ad accettare e a esporre la sua targa con giustificato orgoglio: potrà così testimoniare la sua scelta, sensibilizzare giorno dopo giorno familiari e amici e aiutare ulteriormente la ricerca e AIRC. Da parte mia, e di tutta lAssociazione, ancora grazie per tutto quello che ha fatto e per quanto ancora vorrà fare per contribuire a realizzare quanto prima il nostro sogno comune di un mondo libero dal cancro. Un caro saluto. Il Presidente Piero Sierra Il tutto della presente perché chi ha voluto onorare la richiesta della famiglia, contribuendo alla somma raccolta, ne abbia conoscenza e perché si prenda coscienza che contro questa terribile malattia ognuno deve fare la sua parte, ad iniziare dalle Istituzioni e per finire al singolo cittadino. Grazie. Vincenzo Serrao (La Radice, lieta di essere stata scelta dallamico Cecè Serrao quale efficace mezzo di comunicazione e di partecipazione, esprime apprezzamento per liniziativa e ringrazia della stima - La direzione.) |