Data: 30/09/2007 - Anno: 13 - Numero: 3 - Pagina: 35 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
Letture: 201
AUTORE: Vincenzo Squillacioti (Altri articoli dell'autore)
Giuseppe Andreacchio (Badolato, 1909-1986) era poco più che un bambino quando, negli anni Venti dello scorso secolo, è stata realizzata la strada provinciale che ancora oggi collega in collina Badolato con Santa Caterina Ionio. Assunto dallimpresa (Nativi-Mulinacci) per il trasporto di sabbia, pretrisco e malta con il cardarèhru (secchio) sulle spalle, veniva spesso rimproverato di poca sveltezza dai muratori che alzavano ponti e muri vari lungo il tracciato. Un giorno uno di essi aggiunse ai rimproveri una cazzuolata sul di dietro del ragazzo che si girò di scatto e gli disse arrabbiato: Cu ti penzi dèssara, u Potestà?! (Nella convinzione, non del tutto e non sempre errata, che il Podestà potesse permettersi un po tutto.) Ciò è bastato perché da quel giorno e per sempre Giuseppe Andreacchio venisse soprannominato u Potestà. E così viene ancora oggi indicato il figlio, Vincenzo, per distinguerlo dagli altri quattro badolatesi che hanno stesso nome e cognome.
|