Associazione culturale “La Radice”
Registrazione Tribunale di Catanzaro n° 38 del 12.04.1995



Home
Info
Autori
Biografie
Periodici
Cerca
Video
Link
Archivio
Lettere
Estinti
Gestionale
Articolo meno letto:
UN’ALTRA SCRITTA: “DOPOLAVORO COMUNALE”
Autore:     Data: 30/04/2015  
WebCam su badolato borgo

Inserisci email per essere aggio Inserisci email per essere aggiornato


 LINK Culturali su Badolato:

Storia di Badolato a partire dai 50 anni della parrocchia Santi Angeli custodi di Badolato Marina, i giovani di ieri si raccontano.
www.laradice.it/bibliotecabadolato

Archivio di foto di interesse artistico culturale e storico - chiunque può partecipare inviando foto, descrizione e dati dell'autore
www.laradice.it/archiviofoto

Per ricordare chi ci ha preceduto e fà parte della  nostra storia
www.laradice.it/estinti


ACCETTIAMO:
  • MATERIALE da pubblicare o da conservare;
  • NOTIZIE storiche e d'altro genere;
  • INDIRIZZI di Badolatesi che ancora non ricevono il giornale;
  • FOTOGRAFIE di qualche interesse;
  • SUGGERIMENTI, che terremo presenti;
  • CONTRIBUTI in denaro.

Visite:
Pagine richieste:
Utenti collegati:
dal 01/05/2004

Locations of visitors to this page

Data: 31/03/2005 - Anno: 11 - Numero: 1 - Pagina: 8 - INDIETRO - INDICE - AVANTI

VISITA GUIDATA A ROSSANO

Letture: 931               AUTORE: Marina Gervasi (Altri articoli dell'autore)        

Nellambito della Programmazione Annuale del comprensorio scolastico di Badolato e Santa Caterina sono state previste visite guidate presso localit di interesse paesaggistico o storico (Sila, Pizzo, Sicilia) e presso aziende di grande interesse, affermatesi in campo internazionale per la loro specificit imprenditoriale.
Proprio per far conoscere ai giovani allievi tali realt, il 25 febbraio u.s., due quarte e due quinte di Badolato e S. Caterina si sono recate a Rossano, presso lantica fabbrica di liquirizia Amarelli visitando, contemporaneamente, lannesso Museo.
Lesperienza imprenditoriale della famiglia Amarelli risulta singolare e molto importante perch legata ad un prodotto unico ed esclusivo del nostro territorio. La storia della famiglia, la loro progettualit, le tradizioni, la cultura, limpresa sono profondamente radicate alla nostra terra, ancor pi perch, nel processo di sviluppo, sono coinvolte solo maestranze locali.
Il Museo della liquirizia posto nella dimora della famiglia Amarelli, un antico ed elegante palazzo del 400, ove in una grande vetrina esagonale si possono ammirare abiti e oggetti appartenuti alla stessa nobile famiglia.
Sulla porta di ingresso esposto il logo degli Hnokiens, importante associazione di imprese familiari con un minimo duecento anni di attivit.
Allinterno del palazzo si snoda la storia della liquirizia partendo dalla raccolta della radice e sua iniziale lavorazione fino al sistema attuale di produzione.
Nella galleria sono esposti documenti sullamministrazione, libri contabili e corrispondenze tra i produttori ed i governi. Sono ricordate anche le forme di trasporto, gli uffici di spedizione e c anche la ricostruzione di un punto vendita dell800 fino a giungere, via via al punto informatico attuale che consente di navigare in oltre mille siti che parlano di questo delizioso ed unico prodotto della costa Jonica Calabrese.
Gli allievi, accompagnati dai docenti, hanno osservato tutto con grande interesse, incuriositi particolarmente, dal processo di lavorazione di un prodotto di cui sono ghiotti perch gustoso e naturale.
Hanno trascorso una serena ed utile giornata, tutti insieme, divertendosi ed imparando molto di pi che nel chiuso di unaula.
Con lauspicio che altre esperienze positive di tal genere possano essere realizzate, esprimiamo apprezzamento per il Dirigente Scolastico professore Angelo Attin e tutti i Docenti impegnati in queste iniziative.


E-mail:              Webmaster: www.giuseppecaporale.it               Segnalazione errori

Testi e materiale Copyright©
Associazione culturale La Radice
  www.laradice.it

Sviluppo e design Copyright©
Giuseppe Caporale
 www.giuseppecaporale.it

Tecnologie e software Copyright©
SISTEMIC di Giuseppe Caporale
 www.sistemic.it

Advertising e link support
by www.Golink.it

Golink www.Golink.it