Riceviamo e pubblichiamo con piacere, e non solo per la notizia in sé, ma soprattutto perché la puntualizzazione ci conferma nella convinzione che c’è qualche lettore che legge del periodico anche i contenuti delle rubriche apparentemente meno significative e importanti. A pagina 25 del numero precedente a questo (31 dicembre 2021), nella rubrica Lo sapevi che… si legge che durante la seconda guerra mondiale c’era un artigiano badolatese (era Andrea Squillacioti, giovane stagnino) che realizzava forcine per i capelli delle donne utilizzando scarti di alluminio. Ebbene, l’amico assiduo lettore Mimì Guarna ci ha comunicato che facevano la stessa cosa Peppino ed Enzo Guarna, rispettivamente padre e fratello di Mimì. Bene! Ancora grazie. La redazione