Data: 30/09/2005 - Anno: 11 - Numero: 3 - Pagina: 37 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
Letture: 923
AUTORE: Vincenzo Squillacioti, Mario R. Gallelli (Altri articoli dell'autore)
Palestro, com a tutti noto, la cittadina lombarda presso la quale alla fine del mese di maggio del 1859 le truppe piemontesi (e francesi), guidate dal re Vittorio Emanuele II, riportarono unimportante vittoria sugli Austriaci. La presenza di via Palestro in Badolato Superiore ci dice, ancora una volta, quanto la nostra borghesia dellOttocento (e non solo) fosse sensibile e aggiornata rispetto ai problemi dellintera Nazione. La via, non troppo lunga n larga, fiancheggia, in discesa, edifici e strutture urbanistiche di non trascurabile rilevanza storica: nei pressi anche la piccola chiesa del Carmine. Non si esclude ancora che nella zona vi fosse in passato un convento o, comunque, un altro luogo di culto. |