Data: 30/09/2003 - Anno: 9 - Numero: 3 - Pagina: 10 - INDIETRO - INDICE - AVANTI
Letture: 1447
AUTORE: Il fiscalista (Altri articoli dell'autore)
In questi giorni lINPS sta recapitando nelle case di molti pensionati una comunicazione con la quale richiede il possesso di altre fonti di redditi oltre alla pensione di cui si titolare. Si tratta della comunicazione RED con la quale si certifica il diritto alla pensione. Deve essere inviata alla competente sede INPS per il tramite di intermediari autorizzati, ovvero centri autorizzati di assistenza fiscale (CAAF), che provvedono allinvio telematico sulla base delle dichiarazioni degli interessati. Linvio di norma gratuito per i pensionati che possono quindi rivolgersi con fiducia ai centri autorizzati. Va ricordato che detta comunicazione molto importante e il suo mancato invio pu comportare anche la decadenza della pensione. Pertanto appena si riceve questa comunicazione occorre comunicare al CAAF eventuali altri redditi, esclusa la propriet della casa di abitazione, altre pensioni gi censite in quanto erogate anchesse dallINPS, di tutti i componenti il nucleo familiare compreso nello stato di famiglia del destinatario della comunicazione. E, non da ultimo, bisogna ricordare che detta comunicazione non deve destare alcuna preoccupazione circa la continuit del servizio offerto dallINPS: la pensione continuer ad arrivare regolarmente, e, se se ne ha diritto, con un importo maggiore. Limportante comunicare allINPS i propri redditi, per verificare il diritto alla prestazione pensionistica. |