| Data: 31/12/2015 - Anno: 21 - Numero: 3 - Pagina: 35 - INDIETRO - INDICE - AVANTI  Letture: 509                 
 AUTORE:   (Altri articoli dell'autore) 
        
    Una bella lettera l’abbiamo ricevuta dall’amico e attento nostro lettore AntonioFrangipane, architetto di Soverato, persona dotata di particolare sensibilità che evidenzia
 anche nelle fresche e coinvolgenti composizioni poetiche, in dialetto e in lingua italiana,
 spesso venate di sottile umorismo o di sofferenza per come va questo pazzo mondo, ma
 calde e delicate quando trattano sentimenti umani, come l’amore.
 Nella sua lettera, che non pubblichiamo perché è tiranno lo spazio, ci partecipa una
 chiara e puntuale analisi di alcuni articoli dell’ultimo numero de “La Radice”, così del
 racconto (Le scarpe nuove), e del libro su Roccella, cittadina che ha conosciuto quand’era
 ancora bambino. E ci racconta, tra l’altro, della balneazione a Soverato in anni ormai
 tanto lontani, citando il viaggiatore Enrico Martinez (1877). Ci commuove, poi, quando
 scrive “mi sarebbe piaciuto poter vantare anch’io radici badolatesi attraverso qualche mio
 avo”. Grazie, architetto, ma io so che dovremmo fare tanto di più e meglio, anche noi tutti
 badolatesi.
 Un’altra bella lettera arriva dalle missioni cattoliche di Gigel Beles in Etiopia. Si ricorda
 sempre di noi un altro nostro lettore speciale, Padre Marco Innocenti, Sacerdote Comboniano
 missionario in Africa, tanto vicino a Badolato e a “La Radice”, come lo era al nostro don
 Andrea Spagnolo che gli era vicino anche lui nella crescita sacerdotale. Padre Marco ci
 scrive ancora dei suoi Gumuz, delle loro condizioni di vita, delle loro esigenze, soprattutto
 di scolarizzazione e quindi di educazione. Nel porgere auguri per il Santo Natale 2015, ai
 “cari amici e amiche, benefattori e parenti tutti”, chiede aiuto per i suoi ragazzi (Missionari
 Comboniani -Verona- c.c.p. 28394377). Lo ringraziamo anche della bella fotografia tra i
 suoi parrocchiani.
 Ringraziamo tanto gli amici di cui sopra, e i numerosi altri che ci hanno contattato in
 vario modo nel corso del quadrimestre.
 
 |